E’ in programma dal 28 agosto al 19 novembre l’iniziativa “Coop per la scuola 2025”, promossa da Coop Italia con Promotica. Soci e clienti Coop riceveranno, ogni 15 euro di spesa, 1 buono scuola, da donare entro il 15 gennaio 2026 agli istituti scolastici. I buoni permetteranno alle scuola di accedere a un catalogo premi, che offre una vasta selezione di materiali didattici e strumenti informatici utili a supportare le attività educative in aula.
Oltre al catalogo, Coop propone inoltre ai docenti un progetto didattico arricchito dal concorso nazionale “Cibo e Clima – Siamo i registi del nostro futuro”, sviluppato in collaborazione con Saperecoop, Giunti Scuola e il Giffoni Film Festival. Tutte le scuole (dall’infanzia alla secondaria di secondo grado) sono invitate a riflettere sul legame tra alimentazione e cambiamenti climatici, trasformando le classi in laboratori di idee e creatività. Attraverso proposte educative e strumenti messi a disposizione dei docenti, gli studenti potranno realizzare elaborati originali, video, sceneggiature, disegni o poster, per raccontare come semplici gesti e scelte quotidiane possano contribuire a costruire un futuro più sostenibile.
I premi previsti sono pensati per valorizzare l’impegno delle diverse fasce scolastiche: 26 classi finaliste della scuola dell’infanzia riceveranno 1.500 buoni scuola da utilizzare nel catalogo; 10 classi vincitrici della scuola primaria e 10 classi della scuola secondaria di primo grado vivranno una giornata didattica presso gli Studios di Cinecittà, a Roma; 10 classi della scuola secondaria di secondo grado avranno l’opportunità di partecipare al Giffoni Film Festival 2026, dove i loro elaborati video saranno proiettati durante l’evento. Anche le classi finaliste non vincitrici riceveranno 1.500 buoni scuola extra, in segno di riconoscimento per la partecipazione.
